Camera singola
- Max Guests:
- 1
Le nostre camere sono diverse per metrature e caratteristiche, ma uguali per servizi e comodità. Ce ne sono più ampie per famiglie, altre per portatori di handicap, altre ancora con balcone . Il vantaggio di abitare una struttura degli anni cinquanta, seppure ristrutturata, è quello di godere spazi differenti tra di loro. Le stanze da bagno non sono grandi, proprio come in quegli anni, ma sicure, confortevoli e pratiche. I soffitti molto alti, lasciati volutamente intatti, regalano una sensazione di maggiore libertà. Ai nostri Ospiti chiediamo di non fumare in stanza, per permettere a tutti di apprezzare l’igiene di una camera “non fumatori”
“Ghigo” incarna i valori della tradizione culinaria locale. Una scelta di identità nella quale crediamo, poichè proporre un piatto è raccontare una storia, e noi vogliamo raccontarvi la nostra.
Come diceva nonna Eugenia, cuoca di grande esperienza, “ Lo stomaco è vicino al cuore”. E una pietanza ben presentata, curata nell’aspetto e preparata con amore usando ingredienti di stagione e a chilometro zero, è infatti ciò che trasforma un semplice pasto in una festa dei sensi.
Poiché etica e gusto possono sicuramente fondersi, da “Ghigo” troverete anche la scelta vegana, per accontentare chi, come noi, non vuole rinunciare al piacere della buona tavola, pur rispettando l’equilibrio naturale di tutti gli Esseri viventi.
Cucinare è stare bene, socializzare, divertirsi e crescere! Per questo organizziamo in periodi specifici dell’anno brevi corsi di cucina a tema curati dal nostro chef Fabrizio Schiattarella che ci svelerà i segreti per realizzare in poche mosse ricette gustosissime.
Curiosità…..Perché “ Ghigo”? Perché è il diminutivo di Federigo, figlio di Giulia, la prima delle quattro generazioni che hanno reso possibile la nostra realtà. Seguiteci, e scoprirete le nostre storie. I piatti del nostro ristorante vi racconteranno questo ed altro ancora!
Possibilità menu vegano